
Un grande classico della cucina italiana: Cotechino e lenticchie!
Ingredienti:
700g di cotechino Pieragnoli
200g di lenticchie
2 scalogna
1 gambo di sedano
1 carota piccola
q.b alloro
q.b aglio
q.b Vino Rosso Pieragnoli
q.b olio extravergine di oliva Pieragnoli
q.b Sale
Risciacquate il cotechino in acqua fredda e se la pelle fosse molto secca o spessa, lasciatela in ammollo per 30 minuti. Asciugate e bucherellate su tutta la superficie. Avvolgete in un canovaccio e chiudete a fagotto facendo un nodo stretto in cima. Ponetelo in una pentola, copritelo di acqua fredda e cuocetelo per 2 ore dal bollore.
Mondate la carota, il sedano e, gli scalogni tagliateli a dadini o tritateli, poi appassiteli in casseruola con 4 cucchiai di olio Pieragnoli, 1 foglia di alloro e 1 spicchio di aglio sbucciato per 2-3 minuti.
Aggiungete le lenticchie e tostatele a fuoco alto per 2 minuti. Unite il concentrato di pomodoro, sfumate con 1/2 bicchieri di vino, mescolate e fate stufare tutto a fuoco basso per 25-30 minuti, bagnando via via con 3-4 mestoli di acqua bollente. Sgocciolate il cotechino, toglietelo dal canovaccio e spellatelo da caldo. Salate le lenticchie, distribuitele su un vassoio e sistematevi sopra il cotechino tagliato a fette.