
Nilo Pieragnoli, nel 1949, porta la sua esperienza contadina nella realizzazione di formaggi e salumi toscani nella Valbisenzio, fondando il Caseificio e Salumificio Pieragnoli.
In controtendenza rispetto all’epoca del dopoguerra, in cui i contadini si affacciano all’industria, Pieragnoli fa delle sue competenze di agricoltore e allevatore il suo punto di forza, realizzando prodotti alimentari di qualità: si avvia quindi la produzione di formaggi e salumi toscani, così buoni da diventare un vero e proprio punto di riferimento per tutto il territorio circostante.
Col tempo, l’azienda si sviluppa e si modernizza: la produzione di formaggi e salumi, fiore all’occhiello del Caseificio e Salumificio Pieragnoli, si arricchisce con altre specialità alimentari toscane di qualità, sapientemente selezionate da Pieragnoli presso aziende del territorio circostante, ponendo così le basi per l’ingrosso alimentare che diventerà riferimento di gastronomie, ristoranti, bar e pizzerie della Valbisenzio, della città di Prato e dell’appennino Tosco-Emiliano.







