L’origine delle tagliatelle

L’origine delle tagliatelle

Lo sapevi che, secondo una leggenda, le tagliatelle sono state inventate in occasione del matrimonio di Lucrezia Borgia con il Duca di Ferrara?

Era il 1487 quando il Mastro Zafirano si ispirò ai bellissimi capelli biondi della sposa per creare questa nuova pasta fresca.

Probabilmente questa è una storia creata per rendere l’origine delle tagliatelle più interessante, legandole ad un nome famoso come quello di Lucrezia Borgia. La cosa certa però è che, in Emilia, esistevano (ed esistono ancora oggi) le cosiddette “sfogline”, ovvero signore dedite alla preparazione dell’impasto e della sfoglia, per creare gustosi piatti di pasta fresca, tra cui le lasagne, i tortellini e le pappardelle.

La parola tagliatelle deriva dal verbo “tagliare” dato che, come vuole la tradizione, si ottengono stendendo la pasta in una sfoglia che poi viene arrotolata e infine tagliata a strisce.

Comunque sia andata la storia, le tagliatelle creano piacere sulla nostra tavola soprattutto quando sono accompagnate da un ottimo ragù!

Prova i nostri prodotti

Archivio News

Torna in cima